Autore: wp_6634113

  • ONE HEALTH: Infrastrutture verdi urbaneย 

    ONE HEALTH: Infrastrutture verdi urbaneย 

    La rivista One Health ospita un articolo di Daniele Guglielmino, Vicepresidente dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia, sulle infrastrutture verdi urbane come strumenti di salute pubblica e rigenerazione sostenibile. Dai tetti verdi ai corridoi ecologici, le Nature-Based Solutions diventano dispositivi strategici per adattamento climatico, giustizia ambientale e criteri ESG.

  • IL FLORICULTORE: Fiori in tavola

    IL FLORICULTORE: Fiori in tavola

    Il Floricultore pubblica un articolo del Prof. Alessandro Miani, Vicepresidente dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia, dedicato al valore dei fiori eduli tra cultura alimentare, salute e benessere. Un invito a riscoprire la Biofilia gastronomica: cucinare con i fiori significa nutrire corpo e anima, coltivando una relazione sensibile e quotidiana con la natura.

  • PAMBIANCO REAL ESTATE: Isolanti naturali per edifici piรน virtuosi

    PAMBIANCO REAL ESTATE: Isolanti naturali per edifici piรน virtuosi

    Su Pambianco Real Estate, un dossier firmato da Fiammetta Bonazzi esplora il ruolo degli isolanti naturali in edilizia sostenibile. Con contributi di Daniele Guglielmino, Alessandro Miani e Luca Iotti (Accademia Italiana di Biofilia), lโ€™articolo evidenzia benefici sul comfort abitativo, qualitร  dellโ€™aria e microclima, sottolineando lโ€™efficacia di materiali naturali come lana e terra cruda per una…

  • IL FLORICULTORE: Oltre il verde tecnicoย 

    IL FLORICULTORE: Oltre il verde tecnicoย 

    Su Il Floricultore, Luca Iotti โ€“ architetto, Biophilic Designer e Socio Fondatore dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia โ€“ firma un articolo di riferimento sul ruolo degli involucri vegetali in ambito urbano. Dai giardini pensili ai living wall, unโ€™analisi tecnica e culturale che intreccia sostenibilitร , benessere e biofilia, invitando a ripensare il verde come parte integrante del…

  • IL FLORICULTORE: Verde e sviluppo infantile

    IL FLORICULTORE: Verde e sviluppo infantile

    Sul numero di marzo-aprile 2025 de Il Floricultore, il Prof. Francesco Ferrini (Presidente del Comitato Scientifico dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia) esplora il ruolo chiave degli spazi verdi nello sviluppo infantile. Dalla salute immunitaria alla regolazione dellโ€™attenzione, fino alle competenze sociali, il verde urbano รจ una prioritร  educativa e sanitaria per le nuove generazioni.

  • WSO: Biofilia e Psicologia Ambientale per il benessere

    WSO: Biofilia e Psicologia Ambientale per il benessere

    Nel format Green Talk della World Sustainability Organization, la Dott.ssa Ottavia Damian, Psicologa Ambientale e Socia Fondatrice dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia, approfondisce il ruolo della Biofilia nella vita quotidiana. Lโ€™intervista esplora il legame tra natura, benessere e sostenibilitร , mostrando come il Biophilic Design e la Psicologia Ambientale possano favorire spazi rigenerativi e comportamenti pro-ambientali.

  • OK SALUTE E BENESSERE: Le piante per purificare lโ€™aria

    OK SALUTE E BENESSERE: Le piante per purificare lโ€™aria

    Sulla rivista OK Salute e Benessere, la giornalista Fiammetta Bonazzi ha esplorato il ruolo delle piante indoor nel favorire il benessere, con il contributo dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia. Integrare il verde negli spazi chiusi non รจ solo una scelta estetica, ma una strategia di benessere basata sulla Biofilia. Le piante indoor aiutano a ridurre lo…

  • IL FLORICULTORE: Effetti dei cambiamenti climatici su flora medicinale e aromatica

    IL FLORICULTORE: Effetti dei cambiamenti climatici su flora medicinale e aromatica

    Su Il Floricultore, il Prof. Marcello Iriti, Membro del Comitato Scientifico dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia, analizza come i cambiamenti climatici influenzino la composizione delle piante medicinali e aromatiche. Gli stress ambientali alterano la biosintesi dei metaboliti secondari, con possibili ripercussioni sulla salute umana e sulla sicurezza alimentare, oggi ancora poco esplorate.

  • IL FLORICULTORE: Indoor green comfort

    IL FLORICULTORE: Indoor green comfort

    Le piante da interni non sono solo un elemento estetico, ma una risorsa preziosa per la qualitร  dellโ€™aria, il benessere psicofisico e la produttivitร  negli ambienti di lavoro e domestici. Nel numero di gennaio-febbraio 2025 de Il Floricultore, il Prof. Alessandro Miani, Vicepresidente dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia, esplora il ruolo delle piante nella creazione di…

  • AUTOMOBILE CLUB Dโ€™ITALIA: Ruolo e potenzialitร  aree verdi urbane

    AUTOMOBILE CLUB Dโ€™ITALIA: Ruolo e potenzialitร  aree verdi urbane

    Nel numero 57 di gennaio-febbraio 2025 della rivista ACI Onda Verde, il periodico dell’Automobile Club d’Italia dedicato alla mobilitร  sostenibile,ย  Rita White, Presidente dellโ€™Accademia Italiana di Biofilia, approfondisce con Roberta Mordini i benefici delle aree verdi urbane. Le infrastrutture biofiliche favoriscono benessere e prevenzione, con ricadute misurabili: riduzione dello stress, salute cardiovascolare e fino a…