Autore: wp_6634113
-
FORTUNE HEALTH: Piante elisir di benessere
Fortune Health presenta le ricerche dell’Accademia Italiana di Biofilia (AIB), che sottolineano l’importanza della connessione con la natura per il benessere. Gli italiani trascorrono il 90% del loro tempo in spazi chiusi; secondo AIB, l’integrazione di piante e luce naturale negli ambienti puรฒ migliorare la produttivitร negli uffici dell’11%, ridurre lo stress del 37%, e…
-
RAI NEWS: Quando la natura diventa medicina per il corpo e l’anima
Su RAI NEWS, un servizio dedicato al potere terapeutico della natura in occasione di un evento istituzionale alla Camera dei Deputati, promosso dallโAccademia Italiana di Biofilia. Nel corso dellโiniziativa sono stati presentati dati sullโimpatto positivo del contatto con la natura sul benessere psicofisico, anche in ambito clinico. Il Presidente di AIB, Rita White (Rita Trombin),…
-
RAI NEWS: Gli italiani vivono al chiuso per 22 ore al giorno
Nell’articolo di RaiNews, si affronta il problema degli italiani che trascorrono fino a 22 ore al giorno in ambienti chiusi, con impatti negativi sulla salute. L’Accademia Italiana di Biofilia evidenzia come l’integrazione di elementi naturali, attraverso il Biophilic Design, migliori produttivitร , apprendimento e riduca lo stress. Questi interventi favoriscono anche il recupero dei pazienti negli…
-
PIANETA SALUTE TV 2.0 – Biofilia, Ambiente e Benessere
Pianeta Salute TV 2.0 presenta la conferenza dell’Accademia Italiana di Biofilia tenutasi alla Camera dei Deputati. Il video approfondisce il tema della Biofilia e del Biophilic Design, mostrando come l’integrazione della natura negli spazi interni possa migliorare la salute, ridurre lo stress e contribuire a cittร piรน sostenibili. Include interviste con esperti AIB e rappresentanti…
-
TG5: Allarme AIB sul tempo al chiuso e impatto sul benessere
In entrambe le edizioni del TG5, Prima Pagina e delle 20:00 del 17 settembre 2024, si รจ discusso del tempo eccessivo che gli italiani trascorrono al chiuso, fino a 22 ore al giorno. L’Accademia Italiana di Biofilia ha presentato ricerche che dimostrano come l’inserimento di elementi naturali negli ambienti lavorativi, scolastici e ospedalieri possa migliorare…
-
ANSA: Italians spend 22 hrs indoors, weighs on health
Questo articolo di ANSA rivela che gli italiani trascorrono circa 22 ore al giorno in spazi chiusi, influenzando negativamente la salute psicofisica. L’Accademia Italiana di Biofilia sottolinea che il 90% del tempo viene trascorso in case, uffici e scuole, evidenziando l’importanza di integrare elementi naturali negli spazi indoor per migliorare la produttivitร e il benessere,…
-
IL SOLE 24 ORE: 22 ore al giorno in uffici, scuole e case
L’articolo de Il Sole 24 Ore evidenzia come gli italiani trascorrano il 90% del loro tempo in ambienti chiusi, circa 22 ore al giorno. L’Accademia Italiana di Biofilia ha sottolineato i benefici di integrare elementi naturali in spazi lavorativi e scolastici, come piante, luce naturale e ventilazione. Questi interventi migliorano la produttivitร dei lavoratori fino…
-
RAI RADIO 1: L’Italia in diretta
La maggior parte di noi vive in cittร e trascorre il 90% del tempo in ambienti chiusi. Il contatto con la natura urbana, sia verde che blu, puรฒ mitigare i disturbi psicologici, ripristinare le funzioni cognitive, regolare le emozioni e migliorare la qualitร delle nostre relazioni. Diminuisce lo stress e previene i pensieri di ruminazione,…
-
LA REPUBBLICA DESIGN: La Casa che Cura
Su La Repubblica Design, unโintervista a Rita White (Rita Trombin), Presidente dellโAccademia Italiana di Biofilia, che approfondisce come trasformare gli spazi domestici per mitigare gli effetti negativi della vita urbana sul benessere psicofisico. Il contributo propone strategie pratiche per integrare elementi naturali allโinterno delle abitazioni โ come piante, luce e materiali naturali โ con lโobiettivo…
-
LIFEGATE: Electric Boat Show – La nautica sostenibile
LifeGate racconta l’Electric Boat Show, un evento dedicato alla nautica sostenibile e patrocinato dallโAccademia Italiana di Biofilia (AIB). Durante il convegno, il Presidente AIB ha esplorato il ruolo della Biofilia e il bisogno innato dell’uomo di connettersi con lโacqua. Ha discusso come i “viaggi biofilici”, che fondono l’amore per la natura con l’esplorazione del mondo,…