Su ANSA2030, un approfondimento sull’evento scientifico ospitato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e promosso da GET Consulting con la partecipazione della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), del Green Building Council Italia (GBC Italia) e dell’Accademia Italiana di Biofilia (AIB). Presentati dati preoccupanti: oltre 112 milioni di cittadini europei vivono in ambienti insalubri. Secondo SIMA e AIB, investire nella riqualificazione biofilica degli edifici può generare fino a 190 miliardi di euro di benefici complessivi, con ricadute positive sulla salute pubblica, la riduzione della spesa sanitaria e la valorizzazione del patrimonio immobiliare.