Tag: Biofilia
-
GQ ITALIA: La disconnessione dalla natura ha un costo altissimo per la nostra salute
Su GQ Italia, unโintervista a Rita White, Presidente dellโAccademia Italiana di Biofilia, a firma di Michele Razzetti. Un contributo divulgativo che esplora la Biofilia come bisogno evolutivo e leva per la salute pubblica, con un focus sul deficit di natura, gli effetti psicofisiologici del contatto con lโambiente naturale e il potenziale rigenerativo delle Cittร Biofiliche,…
-
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: Vivere e lavorare immersi nella natura
Su La Gazzetta del Mezzogiorno, Alessandro Miani (Vicepresidente dellโAccademia Italiana di Biofilia) riflette sulla necessitร di cittร piรน sane e naturali. Il focus รจ sul libro Rinascere nel Verde, scritto da Elena Meli e Rita White (Presidente dellโAccademia Italiana di Biofilia), che rilancia lโurgenza di progettare ambienti biofilici per rigenerare salute, benessere e resilienza urbana.…
-
GIUNTI: Rinascere nel Verde
Giunti Editore pubblica โRinascere nel Verde. Perchรฉ la biofilia puรฒ renderci feliciโ, scritto da Rita White, Presidente dellโAccademia Italiana di Biofilia, insieme alla giornalista scientifica del Corriere della Sera Elena Meli. Tra riflessioni, pratiche ed esercizi concreti, il libro si propone come uno strumento attivo per rigenerare il legame con il mondo vivente, nella vita…
-
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: Quando lโambiente alimenta il genio
Nella rubrica โAmbiente e Saluteโ de La Gazzetta del Mezzogiorno, il Prof. Alessandro Miani, Vicepresidente dellโAccademia Italiana di Biofilia, riflette sul potere rigenerativo della natura per la creativitร e il benessere cognitivo. Dalle Cittร Biofiliche alle teorie scientifiche sullโattenzione, il verde emerge come fattore chiave per lโinnovazione e la salute mentale.
-
IL FLORICULTORE: Fiori in tavola
Il Floricultore pubblica un articolo del Prof. Alessandro Miani, Vicepresidente dellโAccademia Italiana di Biofilia, dedicato al valore dei fiori eduli tra cultura alimentare, salute e benessere. Un invito a riscoprire la Biofilia gastronomica: cucinare con i fiori significa nutrire corpo e anima, coltivando una relazione sensibile e quotidiana con la natura.
-
WSO: Biofilia e Psicologia Ambientale per il benessere
Nel format Green Talk della World Sustainability Organization, la Dott.ssa Ottavia Damian, Psicologa Ambientale e Socia Fondatrice dellโAccademia Italiana di Biofilia, approfondisce il ruolo della Biofilia nella vita quotidiana. Lโintervista esplora il legame tra natura, benessere e sostenibilitร , mostrando come il Biophilic Design e la Psicologia Ambientale possano favorire spazi rigenerativi e comportamenti pro-ambientali.
-
CORRIERE: Perchรฉ coltivare l’amore per la natura
Il Corriere della Sera, con un dossier curato da Elena Meli, ha ha fatto il punto sulla Biofilia. Nell’intervista a Rita White, Presidente Accademia Italiana di Biofilia, il Corriere Salute accende i riflettori sul potere rigenerativo e terapeutico della Biofilia e del Biophilic Design. Integrare la natura nella quotidianitร dei nostri spazi ha infatti molte…
-
ONE HEALTH: La Biofilia รจ cruciale contro le sfide globali
One Health ha pubblicato un articolo di Rita Trombin, Presidente dell’Accademia Italiana di Biofilia, che evidenzia la Biofilia come elemento centrale nellโapproccio One Health. Lโinnata connessione dellโessere umano con il mondo naturale รจ una relazione profonda, radicata nella biologia umana, ed รจ cruciale nellโapproccio One Health, che sottolinea lโinterdipendenza tra salute umana, animale e ambientale.
-
ANSA: La biofilia per amare la vita
Su ANSA, un focus dedicato allโAccademia Italiana di Biofilia, a cura del giornalista Martino Iannone, approfondisce i temi della Biofilia, del Biophilic Design e della Psicologia Ambientale. Tra gli intervistati, Rita White (Rita Trombin), Presidente di AIB, e il Prof. Nicola Mammarella, Direttore del Dipartimento di Psicologia dellโUniversitร degli Studi โGabriele dโAnnunzioโ e membro del…
-
La connessione con la natura per il benessere sociale, ambientale ed economico alla Camera dei Deputati
L’Accademia Italiana di Biofilia (AIB) ha tenuto una conferenza stampa alla Camera dei Deputati per presentare i primi dati di un’analisi condotta sulla connessione con la natura e benessere sociale, ambientale ed economico. L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali, esperti scientifici e rappresentanti del settore Real Estate, focalizzandosi sull’importanza della Biofilia, del Biophilic…